Dal punto di vista tecnico, la Ferrari SF90 Spider riprende la base della versione Stradale, ma con il fascino unico della guida a cielo aperto. Il sistema propulsivo combina un poderoso V8 4.0 turbo da 780 CV e 800 Nm con tre motori elettrici da 220 CV complessivi, per una potenza massima di ben 1000 CV. Il tutto è gestito da un sofisticato cambio robotizzato a doppia frizione a 8 rapporti.
Il powertrain può operare in quattro modalità: eDrive completamente elettrica (fino a 25 km di autonomia e 135 km/h di velocità massima), Hybrid per l’uso quotidiano, Performance per una guida sportiva e Qualify, la configurazione estrema da pista.
Nonostante un peso superiore (1691 kg), la SF90 Spider accelera da 0 a 100 km/h in soli 2,5 secondi, esattamente come la coupé Stradale, e raggiunge una velocità massima di 340 km/h. L’impianto frenante resta eccezionale, con soli 29,5 metri di spazio d’arresto da 100 km/h. Solo nello scatto fino a 200 km/h la Spider cede leggermente alla coupé: 7,0 secondi contro 6,7.
Un capolavoro che unisce l’ingegneria più avanzata Ferrari con l’emozione assoluta della guida open-air.